Come associarsi al Coordinamento nazionale
Possono associarsi al Coordinamento nazionale dei Paesi di San Vito tutti gli enti che sono in qualche modo legati alla figura del santo martire, in particolare:
- Comuni, con nome San Vito o della cui comunità civile il santo è patrono.
- Parrocchie, intitolate a San Vito o che venerano San Vito in qualche chiesa, altare, frazione…
- Comitati e associazioni, che si occupano dei festeggiamenti dedicati al santo martire, legate spiritualmente alla figura di San Vito, oppure che svolgono attività culturale legata al santo o che si dedicano al paese in cui vi è la devozione al santo, come le Pro loco, i comitati festeggiamenti, le confraternite, le associazioni, ecc…
Ogni ente dovrà produrre la documentazione necessaria per associarsi al Coordinamento, vale a dire una delibera dell’organo competente (Consiglio comunale per i Comuni, Consiglio pastorale per le parrocchie, assemblea o direttivo dell’associazione per i comitati, secondo il loro statuto).
La Segreteria nazionale mette a disposizione dei modelli che possono essere usati per la redazione della delibera di adesione, così come la documentazione da fornire per la richiesta di adesione al Coordinamento.
La domanda e la delibera di adesione dovranno essere inviate alla Segreteria nazionale, attraverso l’indirizzo e-mail: segreteria@sanvitoitalia.org.
L’adesione dell’ente sarà validata nel primo consiglio nazionale dopo il ricevimento della documentazione e della quota di adesione, che dovrà essere versata, in accordo con la Segreteria, sul conto corrente bancario intestato all’associazione (estremi e quote sulla modulistica).