Si è concluso domenica 23 aprile il XXII Meeting dei Paesi di San Vito. Una grande partecipazione di pubblico e di delegati dei paesi provenienti da tutta Italia ha garantito la riuscita della manifestazione.
È stato il meeting della Puglia, il meeting di molti nuovi arrivi nel Coordinamento, il meeting dell’Expo San Vito Italia.
Il meeting della Puglia
Nella frazione di Coreggia di Alberobello, la Parrocchia di San Vito, nata solo ottant’anni fa, ha ospitato delegazioni e devoti provenienti da tutta Italia: erano presenti una trentina di delegazioni da 15 paesi diversi. Da San Vito dei Normanni a Lequile, fino alla visita a Polignano a Mare, la Puglia ha ribadito fortemente la sua devozione al santo dei giovani e ha manifestato la volontà di proseguire questo cammino insieme agli altri paesi.
I nuovi arrivi
Tanti sono i nuovi comuni che si sono associati e che hanno partecipato al XXII Meeting, segno dell’interesse suscitato dalle attività svolte, che a partire da Monte San Vito sono state nuova linfa per il sodalizio nazionale. Fanno ora parte del Coordinamento il Comune di Santo Stefano del Sole (Avellino), presente con l’assessore delegato alla cultura, Francesca Festa, e con i signori Achille Volpe, Maria De Luca e Orazio Lepore, delegati del Comitato festeggiamenti di san Vito martire.
Era presente il Comune di Rapone (Potenza), nella persona del sindaco Felicetta Lorenzo; anche il Comune di Pieve Torina ha voluto partecipare alla manifestazione con la presenza ad Alberobello del sindaco Alessandro Gentilucci. Inoltre il sindaco del Comune di San Vito dei Normanni, da molto tempo membro del Coordinamento, ha deciso di partecipare anche con il Consiglio comunale dei ragazzi, di cui erano presenti il sindaco Martina Convertino e il vicesindaco Lorenzo Sacco.
Da ultimo, la visita a Polignano a mare (➙ leggi la cronaca) ha permesso di incontrare e conoscere il sindaco, il parroco e il presidente del Comitato festa, che sono entrati a far parte della famiglia di San Vito Italia.
La nuova edizione dell’Expo San Vito Italia
Dopo oltre quindici anni dalla prima edizione, è stato riproposto durante il meeting appena concluso l’Expo San Vito Italia: il sabato sera, molti produttori provenienti dai paesi di san Vito presenti al meeting hanno esposto i loro prodotti al pubblico, presentando le loro eccellenze e facendo degustare ai presenti i loro sapori. I produttori che erano presenti all’Expo sono entrati a far parte dell’Associazione, attraverso il progetto Sapori in viaggio.