
Nel 250° anniversario della dedicazione della chiesa parrocchiale dedicata a San Vincenzo Martire, il Comune e la Parrocchia di Nole hanno festeggiato la riconsegna alla comunità civile e cristiana della piazza rinnovata e del campanile ricostruito dopo il crollo del 2006.
Nel giorno di sabato 25 settembre scorso, la piazza Vittorio Emanuele si è riempita di autorità – dai sindaci della zona ai rappresentati della Regione Piemonte e di tutti gli enti che hanno collaborato – per inaugurare dopo quindici anni il nuovo campanile, costruito dal Comune di Nole con la collaborazione di Atc (Azienda territoriale per la casa) e di tutte le associazioni nolesi che hanno contribuito alla progettazione. Realizzato con una struttura metallica e rivestito di laterizi, può ospitare nuovamente e far suonare le cinque campane che erano state tolte dalla torre precedente: a queste si è aggiunto un nuovo bronzo, dedicato al ven. Padre Giuseppe Picco, gesuita nativo di Nole.
Proprio il 15 novembre 2006, quando, a seguito dei lavori di restauro, il campanile di Nole crollò rovinosamente sulla chiesa parrocchiale portando via gran parte del tetto e della volta della navata centrale, i cittadini di Nole videro nel gesuita venerabile colui che ha protetto la comunità e salvato i nolesi da un pericolo più grave: non ci fu, infatti, alcuna vittima.
Lo stesso 25 settembre ricorreva il 250° anniversario dalla dedicazione della chiesa parrocchiale, che veniva dedicata a san Vincenzo nel 1771 dall’arcivescovo di Torino mons. Luserna Rorengo de’ Rorà. Nel pomeriggio, una santa Messa solenne, celebrata da mons. Enrico Dal Covolo e partecipata da numerosi fedeli della comunità nolese, ha caratterizzato la giornata di festa: nell’occasione è stato benedetto il nuovo battistero ricostruito (a seguito del suddetto crollo) con l’altare dedicato a san Vito, patrono della comunità nolese e protettore dei bambini e dei ragazzi. All’interno dell’aula è stata ricollocata la statua settecentesca di san Vito martire, l’antico fonte battesimale, nonché la nuova statua di san Vincenzo e il quadro ex voto dedicato al venerabile padre Picco.
Nella due giorni di festa – sabato 25 e domenica 26 settembre – sono stati molti i momenti di incontro, conoscenza e divertimento cui i nolesi hanno partecipato: dalle serate di presentazione dei lavori di restauro ai concerti di musica dal vivo, dagli spettacoli verticali sulle pareti del campanile alle visite guidate della chiesa restaurata.
Rivivi i momenti di festa scorrendo le foto dell’evento.
Guarda il video del cantiere di ricostruzione (a cura di Video Fly di Dario Baietto)
Guarda il video del primo concerto di campane, a cura di Associazione Campane Torino (25 settembre 2021)