La notizia della scomparsa di Narciso, lo scorso 26 aprile a soli 76 anni, ha lasciato sgomenti ed increduli il Coordinamento dei Paesi di San Vito e l’Associazione San Vito Italia. Narciso ha, sin dagli inizi degli anni 2000, aderito al Coordinamento, allora come Sindaco di San Vito di Fagagna, poi anche come semplice amico e quindi Socio dell’Associazione di cui è stato uno dei fondatori nell’anno 2003.
Con il suo modo di puntare sempre diritto alla concretezza, nelle diverse proposte che si delineavano negli incontri, riusciva, spesso, a motivare e far emergere gli aspetti positivi dello stare dentro al progetto di San Vito Italia rappresentando comunque un sicuro punto di riferimento sia quando era Sindaco sia nel tempo successivo.
Tanti sarebbero gli episodi vissuti con lui da ricordare, ma uno che ci ha sorpresi per la sua straordinaria sicurezza è capitato nell’anno 2017 quando per una serie di ragioni era venuto meno l’impegno della sede stabilita per il meeting di quell’anno. In quel momento di difficoltà e nell’avvicinarsi alla data stabilita il pensiero naturale è stato: «Sentiamo Narciso se ci può dare un aiuto». Contattato, in breve tempo, per valutare se fosse stato possibile ipotizzare di trovarci a San Vito di Fagagna, la sua immediata risposta fu: «Certo, mi attivo subito e metto in moto tutta la comunità, sindaco in testa». È stato un Meeting da ricordare, da segnare nei nostri annali per la bella ospitalità, per il prezioso coinvolgimento delle associazioni locali e la rilevante partecipazione della comunità sanvitese, come Narciso aveva da subito affermato.
Caro Ciso – alle volte ti chiamavamo anche noi così – siamo sicuri che tu, in un diverso modo, sarai sempre con noi a portare avanti la nostra causa e la nostra volontà di costruire legami di amicizia; e questo anche come buono ed orgoglioso alpino quale sei sempre stato.
Ciao Ciso!
Il Coordinamento dei Paesi di San Vito Italia e l’Associazione San Vito Italia

