Nei giorni in cui si sarebbe dovuto svolgere il XXI meeting nazionale dei Paesi di San Vito, pubblichiamo il messaggio del sindaco di Condrò, Giuseppe Catanese, e del presidente di San Vito Italia, Lino Secchi, per vivere comunque anche da lontano un’atmosfera di comunità e solidarietà.

Cari amici di San Vito Italia,

qualcosa che nessuno di noi aveva lontanamente immaginato – sino a qualche mese fa – ha sconvolto le esistenze di milioni di cittadini e purtroppo ha travolto le vite di molti nostri fratelli in tutto il mondo.

L’Italia ha pagato un caro prezzo a questa pandemia che si è abbattuta con forza soprattutto sulle regioni del Nord Italia coinvolgendo comunque l’intero territorio nazionale. Ora più che mai è necessario rimanere uniti per uscire da questa condizione di emergenza sanitaria, ma anche sociale ed economica, i cui effetti non sono ancora ben calcolabili nei mesi avvenire.

Tutto quanto accaduto lascerà sicuramente un segno indelebile nelle nostre vite! Penso al distanziamento sociale cui tutti noi saremo costretti per garantire le condizioni igienico-sanitarie necessarie ad evitare una diffusione incontrollata del virus.

Distanziamento sociale che però non deve significare distanziamento affettivo!

Questi sono i giorni in cui si sarebbe dovuto tenere a Condrò, paese che ho l’onere di guidare ormai da un anno – il XXI meeting: insieme al direttivo, al nostro parroco, Don Michele Chiofalo, a tutta la comunità condronese avevamo immaginato questi giorni pieni di preghiera, di gioia, di devozione a San Vito, di fraternità, di scambio di idee e progetti, di confronto.

Un’occasione per incontrare altri paesi, altre comunità, un momento di condivisione, da cui – sono certo, sarebbero scaturite nuove amicizie e collaborazioni tra le varie comunità che hanno la comune devozione per l’amato San Vito.

In questo momento così particolare non dobbiamo farci prendere dallo sconforto ma ascoltare le parole di Papa Giovanni XXIII, quando ci invitava a non consultarci con le paure, ma con le speranze e i sogni…. “Non pensate alle vostre frustrazioni, ma al vostro potenziale irrealizzato. Non preoccupatevi per ciò che avete provato e fallito, ma di ciò che vi è ancora possibile fare”.

Nell’affidare le nostre comunità alla protezione dell’amato San Vito Martire rivolgo a nome mio e di tutta Condrò un caro saluto agli amici di San Vito Italia con la certezza che questo momento passerà e ci rivedremo presto, con ancora più entusiasmo e voglia di condividere la devozione nel nostro patrono. 

​W San Vito!

Giuseppe Catanese, sindaco di Condrò (Me)

 


 

Ai Comuni del Coordinamento San Vito Italia

Alle Parrocchie del Coordinamento San Vito Italia

Alle Pro Loco ed Associazioni del Coordinamento San Vito Italia

Ai Soci dell’Associazione San Vito Italia

Cari amici Sanvitesi,

in questi giorni avremmo dovuto trovarci in tanti a Condrò (Messina) per il XXI Meeting dei Paesi di San Vito Italia. Il Sindaco, il Parroco e tutta la piccola Comunità condronese già da tempo erano entusiasti e pronti ad organizzare questo evento nazionale per ricevere delegati e gruppi provenienti da tutta Italia.

La pandemia del coronavirus ci ha costretto, nel mese di marzo scorso, a prendere la decisione di annullare l’evento sperando di poterlo riproporre per il 2021.

Mi piace ricordare che il Meeting era soprattutto l’occasione per la tradizionale socializzazione, oggi molto complicata, e per avvicinare nuovi Enti al Coordinamento e nuove persone all’Associazione.

Questo pensiero mi porta a condividere con tutti l’invito a far fruttare questi giorni coincidenti con il “mancato evento” per attivare nuovi contattati con le realtà e le persone dei nostri territori ed avvicinarli al nostro consolidato progetto iniziato più di venti anni fa.

Ecco l’obbiettivo che in questo momento potremmo darci tutti; non serve avere medaglie al petto per prendersi questo impegno, perché ciascuno di noi è un tassello importante in questo mosaico  rappresentato dal Coordinamento e dall’Associazione e la lucentezza non è data dalla carica che si  riveste, ma da quanto si crede nel nostro progetto e da come ci si impegna nelle iniziative e nei nuovi coinvolgimenti.

Continueremo, pertanto, questo dialogo a distanza attraverso social e newsletter, che saranno tanto più interessanti quanto più riusciremo a ricevere notizie da voi e dai vostri territori, soprattutto in questo momento di auspicata e sofferta ripresa di una nuova normalità.

Sono convinto che la comune devozione al nostro Patrono San Vito ci permetterà di trovare il modo per ritornare ad incontrarci di persona, per valorizzare il cammino fatto insieme fino ad ora e quello futuro, permettendoci di vivere momenti di gioia insieme a nuove piacevoli conoscenze.

Saluto tutti voi con affetto, in un ideale abbraccio. 

Nole, 14 maggio 2020

Lino Secchi, presidente dell’Associazione San Vito Italia