È un Natale difficile per i nostri amici siciliani, alle prese in questi giorni con l’eruzione dell’Etna e le conseguenti scosse di terremoto. Molti edifici sono andati distrutti e numerose persone sono ora senza casa. Tra i paesi più colpiti, Fleri e Zafferana Etnea; molti danni anche a Viagrande, paese di San Vito e socio del Coordinamento, dove il direttivo è in contatto con don Giuseppe Guliti, amico di San Vito Italia. Anche a Mascalucia, dove si è tenuto il Meeting nel 2015, numerose scosse e tanta paura, ma nessun danno importante e nessun ferito. Poco distante dall’epicentro si situa anche Giarre e la località di Macchia, dove è venerato San Vito.
Il direttivo dell’Associazione San Vito Italia è in continuo contatto con i sacerdoti e i referenti dei paesi della zona e segue l’evolversi della situazione, con l’impegno di aiutare per quanto possibile gli abitanti e la ricostruzione nelle zone colpite, grazie alla solidarietà che contraddistingue i paesi sanvitesi di tutta Italia.
Ecco alcune fotografie dei danni del sisma dello scorso 25-26 dicembre.