San Vito al Tagliamento - Friuli-Venezia Giulia
San Vito al Tagliamento località ben servita di quindicimila abitanti, un’accogliente e solidale cittadina, un bagaglio di storia, arte ed eventi che vale la pena scoprire. Un passato antico accoglie il visitatore con architetture medievali e rinascimentali, con opere d’arte e affreschi nelle chiese e negli eleganti palazzi.
Un centro storico che nasce dal castello, tra piazze e calli, raffinati giardini e maestosi parchi, musei e teatri, che fa trasparire la sua storia e le preziosità di un tempo in una passeggiata dove tutto è vicino e a portata di mano. Un premio biennale di poesia, un concorso internazionale per piccoli violinisti, l’appuntamento estivo con l’opera lirica in piazza e una rassegna internazionale di arte contemporanea sono solo alcuni dei momenti da non perdere, in un vivo incalzare di eventi che incrementano ormai consuete stagioni di prosa, musica classica e jazz. Fiore all’occhiello: l’Antico Teatro Sociale G. G. Arrigoni.
(fonte: turismofvg.it)