Veroli - Lazio

Il territorio

Veroli, antica città della provincia di Frosinone fu fondata nel primo millennio a.C. dagli Ernici, ramo del numeroso popolo sabino.

La devozione a san Vito

Il culto di san Vito a Veroli è antichissimo. Risale all’epoca romana come testimoniato dai ruderi, detti Grotte di San Vito. Uno storico locale, il Giovardi, ritiene che queste rovine fossero vere e proprie terme, dove per intercessione del Santo avvenivano diverse guarigioni per i malati di elefantiasi.

Nel 914 Papa Giovanni X consacra la chiesetta dedicata al Santo e da allora il suo culto viene celebrato annualmente in Ciociaria la seconda domenica di luglio.

La devozione è radicata solo in quella frazione ma i residenti sono molto devoti. È l’unica chiesa che venera san Vito in tutta la Ciociaria. A Veroli c’è la reliquia della Scala santa.

  • Veroli
  • Veroli
  • Veroli
Torna in cima